Cassa Integrativa di Mutuo Soccorso Ferrovie Nord Milano nasce sulla forte volontà dell’azienda Ferrovie Nord Milano, ora Gruppo FNM, che, con lungimiranza, nel lontano 11 ottobre 1948, hanno concretizzato un secondo pilastro integrativo per la tutela della salute e delle esigenze familiari dei lavoratori.
Ancora oggi grazie ad un accordo sinergico delle OOSS con le aziende Gruppo FNM prosegue la missione di associazione a sfondo solidaristico, contando tra dipendenti e pensionati ben oltre n. 6500 Soci, con un’offerta sempre più ampia.
Cassa Integrativa di Mutuo Soccorso Ferrovie Nord Milano è costituita ai sensi della Legge 15 aprile 1886 n. 3818 un’associazione di mutuo soccorso tra i dipendenti ed i pensionati delle Società del Gruppo FNM, avente lo scopo di erogare sussidi ad integrazione del servizio sanitario nazionale.
Dal 2018 è iscritta all’Anagrafe dei Fondi Sanitari di tipologia B, per enti, casse – ex art 51 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi.
Negli ultimi anni il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ha dovuto fronteggiare molteplici criticità: risorse sempre più limitate, liste d’attesa lunghe e un incremento delle patologie croniche. In questo contesto, i fondi sanitari si presentano come un alleato chiave per garantire un accesso alle cure più equo e sostenibile.
Oggi i fondi sanitari integrativi coinvolgono circa un quarto della popolazione italiana, agendo sia come meccanismo di compensazione per le difficoltà d’accesso al SSN sia come strumento di integrazione rispetto a prestazioni non comprese nei LEA (livelli essenziali di assistenza).
Gli ultimi dati indicano un incremento della spesa sanitaria in Italia del 27%, evidenziando la necessità di un sistema sanitario integrativo più solido. La Legge di Bilancio 2025 ha previsto un incremento di 2,5 miliardi di euro per il Fondo Sanitario Nazionale, che sale a 136,5 miliardi di euro: una cifra significativa, ma ancora insufficiente rispetto alle esigenze del sistema pubblico.
La collaborazione tra settore pubblico e privato può apportare benefici in termini di efficienza, innovazione e capacità di gestione delle risorse. Cassa Integrativa FNM si inserisce in questa visione, offrendo ai propri Soci soluzioni concrete atte a garantire una copertura sanitaria e migliorare il benessere.
Costa solo lo 0,80% totale per Cassa ed Alma dell’imponibile previdenziale, con una quota di iscrizione del 3% degli emolumenti lordi (se ci si iscrive entro 180 giorni dalla data di assunzione).
Per chi si iscrive alla Cassa Integrativa FNM trascorsi più di 180 giorni dalla data di assunzione, la quota di iscrizione è stabilita nella misura 10% (da trattenere in 2 rate mensili).
Per informazioni dettagliate sui singoli sussidi o sui contributi dovuti consulta i documenti disponibili sul sito.